La nuova gamma di unità esterne X3 VRF MODULARI, progettata all’insegna della tecnologia, si avvale di componenti sempre più sofisticati e sempre più interconnessi ed è caratterizzata da elevata effcienza energetica e da un sempre più accurato controllo dei consumi, senza trascurare l’afdabilità nel tempo.
Questo prodotto si adatta a molteplici tipi di applicazioni: ville, negozi, edifici per ufci, centri commerciali, alberghi, ospedali, banche, musei, scuole.
ll nuovo range di unità esterne è compatibile con le unità interne ed i sistemi di controllo utilizzati per le gamme X3 VRF MINI e SLIM e X3 VRF MODULARI A 3 TUBI.
Due sono le estetiche proposte: a ventilatore singolo (da 22,4 a 33,5 kW) e a doppio ventilatore (da 40 a 61,5 kW).
L’avvolgimento elettrico del motore e la cinghia riscaldante si attivano contemporaneamente, riscaldando l’olio e garantendo la rapida e complete evaporazione del refrigerante.
Ciò consente di ridurre il tempo del pre-riscaldamento del 75%, ossia da 8 a 2 ore.
L’utilizzo di materiali fonoassorbenti di elevata qualità garantisce l’isolamento ottimale del compressore e degli altri componenti.
La combinazione del nuovo box isolante e del cotone fonoassorbente consente di controllare il livello sonoro dell’unità, nonostante un compressore con velocità più elevata sia stato inserito in uno spazio minore.
Lo scambiatore di calore ha un nuovo design: la batteria è stata divisa in due aree distinte (superiore ed inferiore) per migliorare il flusso del refrigerante rispetto a quello tradizionale, garantendo un migliore scambio termico.
Il design delle pale del ventilatore delle unità esterne è stato ottimizzato: la sua forma a “S” rovesciata consente una maggiore area d’azione e conseguentemente un maggior volume di aria trattato a parità di giri (+16%).
Il materiale principale delle Golden Fin è una lega antiruggine alluminio-manganese (AlMn), rivestita con il Golden Protection Layer (Strato anti corrosione - componenti: resina epossidica e acrilico modificato, senza silicone) le cui performance anti corrosione alla prova in nebbia salina sono superiori del 200-300% rispetto alle normali Blue Fin.
La regolazione lineare della velocità varia da 5 a 65 Hz. Rispetto ai tradizionali motori inverter, il funzionamento è più efficiente dal punto di vista del risparmio energetico.
La tecnologia di controllo SENSORLESS garantisce maggior silenziosità, minori vibrazioni e un funzionamento più uniforme
Il compressore è dotato di tecnologia “EVI” (Enhanced Vapour Injection).
Questa speciale tecnologia applicata al compressore massimizza le prestazioni migliorando l’efficienza energetica in raffreddamento fino a un massimo del 10% e migliorando la capacità di riscaldamento a bassa temperatura fino a un massimo del 30% rispetto alle precedenti tecnologie.
La capacità frigorifera massima di un singolo modulo è di 61,5 kW (22 HP); la capacità frigorifera massima, combinando 4 moduli, raggiunge 246 kW (88 HP).
L’utilizzo della tecnologia di comunicazione CAN+ permette lo sviluppo di sistemi sempre più complessi e sempre più connessi e consente di collegare e personalizzare fino a 80 unità interne con la combinazione di 4 unità esterne.
Il funzionamento è possibile per tensioni da 380 a 415 V, a 50 e 60 Hz. Il range di temperatura esterna di esercizio è ancora più ampio: -15 °C ~ +55 °C in raffreddamento -30 °C ~ +24 °C in riscaldamento.
X3 VRF MODULARI possono funzionare in raffreddamento fino a -15 °C di temperatura esterna, in caso di progetti particolari, per i quali è necessario prevedere impostazioni di temperatura interna, requisiti di installazione speciali, limitazione lunghezza tubazioni, ecc.
La temperatura standard minima di funzionamento in raffreddamento è -5 °C.
Le unità esterne sono progettate per ottenere il bilanciamento dell’olio automatico tra i vari moduli. Non è necessario quindi disporre il tubo di connessione dell’olio. Installazione semplificata.